Le Carte Parlanti

Le Carte Parlanti
Mundimago
Visualizzazione post con etichetta Perù. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Perù. Mostra tutti i post

giovedì 10 settembre 2015

Ucciso l’Attivista Peruviano che Difendeva la Foresta Amazzonica



Edwin Chota
Ucciso l’Attivista Peruviano che Difendeva la Foresta Amazzonica

L'indigeno stava attraversando il confine per incontrare comunità brasiliane impegnate nella lotta al disboscamento, quando, insieme ad altri tre colleghi, è stato sorpreso da uomini armati di fucile, probabilmente taglialegna o trafficanti di droga, che li hanno ammazzati. Per il suo forte impegno, l'indio era considerato il Chico Mendes del Perù

È stato ucciso a colpi di fucile l’1 settembre, insieme ad altri 3 uomini, Edwin Chota, il più popolare attivista peruviano che lottava contro il disboscamento della Foresta Amazzonica e al traffico di droga nei suoi fiumi. L’indigeno era un personaggio molto conosciuto in Perù, un eroe per gli ambientalisti che, in quanto avvocato, lottava anche legalmente contro la corruzione nel suo paese che favoriva i taglialegna, fornendo loro permessi per abbattere alberi e sostituirli con terreni agricoli. Nel paese sono partite le indagini per individuare i responsabili.

L’indios Ashaninka, proveniente da una piccola comunità indigena che vive nell’Alto Tamaya, una zona al confine tra Brasile e Perù, aveva iniziato un viaggio con altri 3 attivisti, Jorge Rìos Perez, Leoncio Quinticima Mendez e Francisco Pinedo, attraverso l’immensa area boscosa che avvolge quei territori per raggiungere, in Brasile, altre comunità che combattono contro il disboscamento dell’area. Chota amava la foresta dove era nato e cresciuto e aveva dedicato tutta la sua vita alla salvaguardia di quelle terre. I 4 uomini si sono incontrati con gli altri attivisti brasiliani ma, sulla via del ritorno, si sono imbattuti in un gruppo di persone, probabilmente taglialegna o trafficanti di droga, che li hanno uccisi a colpi di fucile.

Le mogli dei 4 uomini, saputo della loro morte, hanno iniziato un viaggio di 3 giorni all’inteno della foresta, fino alla città di Pucallapa, per chiedere giustizia. Risposta immediata da parte del viceministro per gli Affari Culturali peruviano, Patricia Balbuena, che ha assicurato l’apertura di un’indagine per individuare i responsabili di questo duplice omicidio.

Chota e i suoi compagni erano dei combattenti solitari, questo perché mai hanno potuto contare su un vero appoggio da parte delle istituzioni. Quelle stesse istituzioni che hanno sottovalutato le numerose minacce di morte ricevute dal leader indigeno e per questo, oggi, vengono attaccate duramente dall’opinione pubblica peruviana. Quelle istituzioni che l’indio aveva combattuto anche dal punto di vista legale, lui che, avvocato, non accettava la corruzione che favoriva i taglialegna dell’Amazzonia e i narcos; e che aveva trasformato la sua amata foresta in un via vai di trafficanti e di uomini armati di motosega.

Il suo attivismo doveva fare i conti con un nuovo incremento dell’attività di disboscamento che, tra il 2012 e il 2013, ha conosciuto un nuovo picco. Per questo suo impegno civile e ambientalista era stato spesso paragonato a Chico Mendes, il sindacalista brasiliano che combatteva contro la deforestazione del polmone verde del Sud America e che venne ucciso, a soli 44 anni, per mano di uomini armati dalla mafia dei taglialegna.

LEGGI ANCHE



Abbiamo creato un SITO
per Leggere Le Imago
Poni una Domanda
e Premi il Bottone il
Sito Scegliera' una Risposta a Random
Tra le Carte che Compongono il Mazzo
BUON DIVERTIMENTO
gratis

PER TABLET E PC

LE IMAGO
.

 ANCHE

PER CELLULARE


NON SI SCARICA NIENTE
TUTTO GRATIS


DOMANDA
CLIK
E
RISPOSTA

FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.

.

mercoledì 2 settembre 2009

Perù, torna Sendero Luminso

Perù, torna Sendero Luminso


Torna la violenza in Perù. Uccisi dall'esercito cinque guerriglieri.
Chi credeva che la guerra fra governo peruviano e il gruppo d'ispirazione maoista Sendero Luminoso fosse terminata si sbaglia di grosso.

Anche lo scorso mercoledì, dopo un periodo di calma apparente, una pattuglia dell'esercito di Lima è stata attaccata dai guerriglieri nella zona di Valle de los Rios Apurimac, mentre cercava di stanare Raul, uno dei leader del movimento guerrigliero, il cui vero nome è Jorge Quispe Palomino.
Sono molte le voci che vedrebbero Sendero Luminoso legato più al narcotraffico che alla guerriglia per la libertà di un popolo, come racconta il ministro della Difesa peruviano, Rafael Rey. "Confermo la notizia degli scontri a fuoco avvenuti nella zona di Valle de los Rios fra eserrcito e guerriglieri. I nostri soldati erano alla ricerca di un noto leader di Sendero quando sono stati attaccati". Il ministro ha anche confermato le perdite nelle file dell'esercito e ha fatto sapere che al momento non ci si può fare un'idea sull'eventuale numero di feriti all'interno del gruppo guerrigliero.

Inoltre, qualche settimana fa un commando formato da almeno 50 guerriglieri ha attaccato l'edificio che ospita la direzione nazionale operazioni speciali di polizia, sfidando a tutti gli effetti lo Stato. L'attacco ha causato almeno cinque morti e una certa preoccupazione nell'amministrazione di Lima.
Da molto tempo Sendero Luminoso viene studiato. Inizialmente legato all'ideologia guerrigliera di stampo maoista per la creazione di uno Stato comunista, il gruppo di Abimael Guzman in seguito si è sempre più avvicinato al narcotraffico, affare molto redditizio, usato inizialmente come metodo di autofinanziamento.
Negli ultimi mesi il governo peruviano nel tentativo di eliminare per sempre i capi della guerriglia ha offerto ricompense che vanno da un minimo di 100mila a un massimo di 166mila dollari Usa per la loro cattura.
In ogni caso, la guerriglia di Sendero Luminoso non è stata debellata come il governo peruviano ha sempre cercato di far credere a tutti, e oggi fa sentire più forte che mai la sua voce.

-

CONDIVIDI

Share
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

FEED

Subscribe

MI PIACE

Share

popolarita del tuo sito

widgets

members.internetdefenseleague

Member of The Internet Defense League

Add

disattiva AD BLOCK

Questo blog è autogestito Sostienici

Visualizzazioni totali

1327448

seoguru