Sanremo 2016: quanto guadagna e quanto spende la Rai?
Dai cachet alla pubblicità, tutte le cifre di
quest’anno
Ecco le cifre.
Tra cinque giorni infatti viale Mazzini si troverà in cassaforte tra i 4 e i 5 milioni di euro. Una vittoria per il direttore di Raiuno Giancarlo Leone che avrà l’opportunità di sedersi davanti ai consiglieri e parlare finalmente di utili e ricavi. A questo punto, se le previsioni verranno rispettate, il rinnovo del suo mandato arriverà prima dell’estate.
Da dove derivano questi guadagni? In primis dal risparmio sui costi e dal soddisfacimento delle richieste della Vigilanza Rai che, per quest’anno, potrà evitare di presentare la solita interrogazione sui costi del Festival. Lo stesso può dirsi per la Corte dei Conti che per il 2015 potrebbe non avere nulla da ridire.
Una manifestazione, quella di quest’anno, che soddisferebbe addirittura Angela Merkel e i vertici UE, data la politica di austerity seguita alla lettera dagli organizzatori: ingaggi dimezzati, spese riviste al ribasso, maggiori introiti pubblicitari e ascolti sempre al di sopra della media. Questa la ricetta che farà guadagnare la Rai ed eviterà le solite polemiche di rito.
Per il 2015 la TV di Stato mira a una raccolta di 25 milioni di euro, cui deve sottrarsi un 15% di
commissioni d’agenzia. Totale: 21 milioni di euro a fronte dei 18 milioni di risultato netto del 2014. In questo frangente, si segnalano i maggiori introiti derivati dalla pubblicità che sta finalmente mostrando qualche segno di ripresa: lo scorso novembre Nielsen ha registrato un +7% per la televisione, rialzo che ha comportato che il saldo dei primi 11 mesi del 2014 sia arrivato
in parità con l’anno precedente.
Cambia anche la strategia di vendita: la Rai sta infatti vendendo spazi a durata dimezzata (15 secondi al posto dei soliti 30) a un prezzo lievemente inferiore. Francesco Siliato, professore di Sociologia delle Comunicazioni al Politecnico di Milano e partner dello Studio Frasi, spiega che:
«Per il primo break della prima serata il costo medio per secondo è praticamente raddoppiato rispetto
all’anno scorso, passando da circa 7 mila a circa 14 mila euro. Inoltre il presentatore Carlo Conti è un volto collaudato, che entra già nelle case degli italiani con il programma Tale e quale, una scelta che va nel segno di una normalizzazione del festival»."
Il superamento della soglia base del 38% di share pare dunque assicurato e a breve dovrebbero
arrivare i risultati di ieri sera.
Insomma un Festival all’insegna del risparmio, i cui organizzatori dimostrano di aver compreso la
relazione sui costi della Corte dei Conti arrivata lo scorso anno. Secondo i Giudici infatti, fino al 2012 le spese erano superiori «ai ricavi pubblicitari con riflessi negativi sul Mol aziendale». Dal 2013 in poi la politica di austerità sembra aver pagato e nel corso degli ultimi due anni la raccolta pubblicitaria è cresciuta e le spese di produzione sono scese fino a 18 milioni di euro.
Al risparmio ha certamente contribuito il Comune di Sanremo che ha abbassato gradualmente il prezzo della convenzione dai 9 milioni del 2009 - 2011 ai 5 milioni del 2015-2017.
Ricapitolando, per quest’anno i costi sulla convenzione scenderanno di 2 milioni di euro (erano sette tra il 2012 e il 2014), mentre quelli sul cast caleranno di 1,5 milioni. Il cachet di Carlo Conti è infatti di «soli» 500mila euro, mentre Arisa ed Emma riceveranno solo un rimborso spese per lo staff, corrispondente a 70mila euro ciascuno.
Rimangono ignote le spese per i super ospiti per i quali la Rai dovrebbe aver messo in conto i risparmi delle spese di conduzione.
Il costo totale del Festival di Sanremo 2015 sarà dunque di circa 16 milioni di euro
Lasciatemi cantare, con la chitarra in mano
Lasciatemi cantare, sono un italiano
Buongiorno Italia, gli spaghetti al dente
E un partigiano come presidente; con l'autoradio sempre
Nella mano destra e un canarino sopra la finestra
Buongiorno Italia, con i tuoi artisti, con troppa America
Sui manifesti. Con le canzoni con amore e con il cuore
Con più donne sempre meno suore...
.
Sono Web Designer, Web Master e Blogger :
realizzo pagine internet leggere e responsive ,
creo loghi , e curo i brevetti dai
biglietti da visita alla insegna luminosa ,
realizzo banner e clip animate per pubblicizzare il vostro sito ,
contattatemi e sarete on line entro 24 ore.
Mi trovi QUI
http://www.cipiri.com/
realizzo pagine internet leggere e responsive ,
creo loghi , e curo i brevetti dai
biglietti da visita alla insegna luminosa ,
realizzo banner e clip animate per pubblicizzare il vostro sito ,
contattatemi e sarete on line entro 24 ore.
Mi trovi QUI
http://www.cipiri.com/
I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO
IL TUO FUTURO E' ADESSO
entra in
MUNDIMAGO
OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO
IL TUO FUTURO E' ADESSO
entra in
MUNDIMAGO
Nessun commento:
Posta un commento
Aiutiamoci e Facciamo Rete, per contatto ...
postmaster(at)mundimago.org