Chi è Rula Jebreal.
Esattamente nel 93’, quando Salvini prende possesso della prima delle sue molte poltrone
(quelle che a lui non piacciono), lei vince una borsa di studio e si laurea a Bologna.
Nel 97’, quando Salvini inizia la sua brillante carriera da giornalista per “la Padania” (dove l’ex direttore lo accusa di aver falsificato diverse note spese), anche Rula inizia a lavorare come giornalista. Ma non per un quotidiano di amici di partito. Ma per ben tre testate
(Il Resto del Carlino, Il Giorno e La Nazione).
Nel 2004, quando Salvini “guadagna” la sua prima poltrona da eurodeputato infilando il figlio di Bossi come assistente a migliaia di euro al mese, Rula lavora curando la rassegna stampa di quotidiani in lingua araba, collabora con il Messaggero e conduce l’edizione notturna del tg su La7.
Nel 2006, quando Salvini si stufa di fare l’europarlamentare e ritorna alla poltrona milanese, Rula inizia a lavorare anche ad Annozzero con Santoro.
Ah. E in tutto questo Rula, mentre lavorava, ha anche scritto 4 libri e trovato il tempo per partecipare a decine di battaglie contro pena di morte, il razzismo e la violenza. Mentre lui si faceva dare del fannullone dai colleghi dell'Europarlamento e date le assenze il tempo lo trovava di certo per girare sagre e farsi selfie come un adolescente.
Alla luce di tutto questo, facciamo allora una domanda. Ma tra la donna che ha lavorato tutta la vita e si è guadagnata ogni singolo incarico che ha ricevuto, e l’uomo che non ha mai lavorato e che, da anni, gira l’Italia a spese di tutti gli Italiani facendosi foto in sagre e borghi,
chi è dunque la vera valletta?
Così. Per capire.
Rula Jebreal sarà al Festival di Sanremo.
Adesso la notizia è ufficiale. Dopo un vertice con l'ad Fabrizio Salini, la direttrice di Raiuno Teresa De Santis e il conduttore Amadeus è stata presa la decisione definitiva: la giornalista naturalizzata italiana interverrà sul palco dell'Ariston con un suo monologo sulla violenza contro le donne. Ancora da definire la serata, ma lo spazio sarà adeguato all'importanza del tema.
Finisce così, con una decisione presa di comune accordo dai massimi dirigenti di Raiuno e della Rai, il caso dell'esclusione di Jebreal che lei stessa aveva attribuito a un veto di Salvini o comunque dei vertici della tv di Stato legati alla cultura sovranista.
In difesa della giornalista si erano schierati con interrogazioni parlmentari e denunce. Ma anche i consiglieri Pd e dei dipendenti Laganà avevano messo il dito nella piaga della mancanza di pluralismo nel servizio pubblico.
.
.
LEGGI ANCHE
Sanremo 2020. La nuova Rai Sovranista, dove Non
conta chi sei, se sei brava, capace, competente e fai cultura.
Rula Jebreal, 47 anni, giornalista italo-palestinese, donna, nera, libera, colta, impegnata...
Mi occupo di Creare le vostre pagine Responsive,
disegnare loghi e marchi.
Posso realizzare biglietti da visita,
personalizzare banner e clip animate.
Fornisco supporto e consulenza per realizzare Siti Internet,
blog personalizzati e pagine Social.
Servizio rivolto a Privati, Aziende, Agenzie, Enti,
Associazioni e Liberi Professionisti.
disegnare loghi e marchi.
personalizzare banner e clip animate.
blog personalizzati e pagine Social.
Associazioni e Liberi Professionisti.
MIO SITO :
Nessun commento:
Posta un commento
Aiutiamoci e Facciamo Rete, per contatto ...
postmaster(at)mundimago.org