E se destinassimo l'8 per mille alle pensioni più basse ed ai Disoccupati
invece che alla Chiesa?
Di sicuro andrebbe a persone davvero bisognose
Che cos'è l'8 per mille? L'otto per mille è la quota di imposta sui redditi soggetti Irpef, che lo Stato italiano distribuisce, in base alle scelte effettuate nelle dichiarazioni dei redditi, fra se stesso e le confessioni religiose con cui è stata stipulata un'intesa. Ma chi l'ha deciso?
Con la firma del nuovo concordato (18 febbraio 1984) tra l'allora presidente del Consiglio italiano
Bettino Craxi e il segretario di stato del Vaticano Agostino Casaroli si stabilì che il sostegno dello Stato alla Chiesa (studiato dall'allora ministro del Bilancio Paolo Cirino Pomicino) avvenisse nel quadro della devoluzione di una frazione del gettito totale Irpef, l'otto per mille appunto, da parte dello Stato alla Chiesa cattolica e alle altre confessioni per scopi religiosi o caritativi.
Viste le numerose vicende giudiziarie che hanno visto coinvolti alti prelati nella gestione dell'8 per mille, tenuto conto che la crisi economica sta rovinando molte famiglie a basso reddito e quelle con pensioni minime, non sarebbe il caso di annullare quell'accordo e destinare l'8 per mille alle fasce più deboli della popolazione? In alternativa, invece di regalare soldi alla Chiesa non sarebbe meglio utilizzarli come Sussidio a Pensionati e Disoccupati?
Cominciando col Risolvere il Problema degli ESODATI.
.
Sono Web Designer, Web Master e Blogger :
realizzo pagine internet leggere e responsive ,
creo loghi , e curo i brevetti dai
biglietti da visita alla insegna luminosa ,
realizzo banner e clip animate per pubblicizzare il vostro sito ,
contattatemi e sarete on line entro 24 ore.
Mi trovi QUI
https://www.cipiri.com/
realizzo pagine internet leggere e responsive ,
creo loghi , e curo i brevetti dai
biglietti da visita alla insegna luminosa ,
realizzo banner e clip animate per pubblicizzare il vostro sito ,
contattatemi e sarete on line entro 24 ore.
Mi trovi QUI
https://www.cipiri.com/
.
Nessun commento:
Posta un commento
Aiutiamoci e Facciamo Rete, per contatto ...
postmaster(at)mundimago.org