martedì 3 febbraio 2009
EMOZIONI
.
LE EMOZIONI
La vita umana senza emozioni sarebbe semplicemente inconcepibile e inimmaginabile. Non soltanto perché diventeremmo dei robot meccanici e automatici, ma soprattutto perché le possibilità delle nostra sopravvivenza si ridurrebbero in modo significativo, come pure la qualità della nostra vita. In caso di emergenza le nostre emozioni sono segnali di attenzione e priorità. Di fronte a un pericolo improvviso esse interrompono le attività precedenti e orientano tutte le nostre risorse per far fronte al pericolo stesso. Le emozioni svolgono una funzione fondamentale di adattamento, poiché ci consentono di rispondere in modo affettivamente pertinente e coerente agli stimoli ed eventi dell’ambiente. È in gioco la competenza emotiva, che ci permette di riconoscere le emozioni proprie e altrui, di comprenderle e definirle, di far fronte ad esse e gestirle nella loro equilibrata manifestazione, senza inibirle o mascherarle, ma neppure farci travolgere da esse.
Il colore delle emozioni
Le emozioni pongono in evidenza i nostri interessi e scopi, attribuendo dinamicità e colore alle nostre esperienze. Sono straordinari “dispositivi umani” che ci permettono di stabilire, alimentare, mantenere o cambiare le relazioni con gli altri. I nostri rapporti personali, sociali, professionali si nutrono di esse ogni giorno, ogni istante, fino a influenzarne ogni aspetto.
Le abilità delle emozioni
Le emozioni sono processi che attraversano la nostra mente. Toccano in modo profondo i nostri interessi e gli scopi che ci stanno più a cuore. Ci spingono all’azione: in caso di attrazione, di simpatia e di comprensione, ci avviciniamo agli altri e siamo capaci di creare con loro legami profondi; in caso di repulsione, di avversione o di disgusto, ci allontaniamo dagli altri, li evitiamo e, talvolta, fuggiamo via dalla loro presenza. A differenza delle idee, dei pensieri, le emozioni si manifestano agli altri in modo più o meno evidente: dal sorriso al pianto, al tremore, al rossore, etc. Tali espressioni emotive riguardano tutto il nostro corpo: dalla voce alla mimica facciale, allo sguardo, ai gesti e alla postura del corpo, alla vicinanza o distanza fisica dagli altri e così via.
.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
cipirì ma chi sei?
RispondiEliminaSONO IO E TU ?
RispondiElimina