sabato 21 febbraio 2009
STREET ART
.
.
.
[street art]
ivan libero
Il futuro non è più quello di una volta...e neppure le polemiche
Il vicesindaco di Milano è riuscito a polemizzare perfino con Ivan, poeta di strada. Artista riconosciuto e ospitato in questo periodo allo Spazio Oberdan di Milano per la mostra “Poesia viva”, Ivan secondo De Corato starebbe bene in galera come imbrattatore di muri, proprio come prevede la legge voluta dalla destra attualmente in discussione al Senato.
Radio Popolare-Popolare Network vuole invece Ivan libero per poter proseguire un progetto in comune: liberare lungo l’Adda mille barchette (di carta biodegradabile!) con altrettante poesie scritte da migranti. I componimenti poetici supereranno così il vecchio confine Lombardo-Veneto e tutti gli altri confini – veri o mentali - che incontreranno. Segnatevi la data: martedì 24 febbraio, verso le 14, all’altezza del Villaggio operaio di Crespi d’Adda. Un varo che sarà seguito in diretta all’interno della trasmissione Jalla Jalla.
.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L'iniziativa è figa ... speriamo che le poesie vengano registrate prima di perdersi nell'Adda però. :D
RispondiEliminaCERTAMENTE , NULLA E' PERSO , CIAO
RispondiEliminaBuona sera Cipiri, si e vero...l'iniziativa e belle come dice l'amico Gio, talvolta capita che molti artisti non vengano capiti da chi sta al potere e vengono indicati per essere messi al bando. Vergogna!
RispondiEliminaTi chiedo un piacere, desidero mettere la stessa radio che hai nel blog, io sono amante della musica classica e questo gadget mi fa gola. Puoi darmi informazioni o magari passarmi direttamente il codice sorgente?
Ti do un link di una meravigliosa webradio simile alla tua.
http://217.196.35.12/asx/classicfm.asx
Buona serata e buona vita
Viviana