martedì 24 febbraio 2009
ITA - FRA ( NUCLEARE )
.
© APCOM
Roma, 24 feb. (Apcom) - Siglato a villa Madama l'accordo di cooperazione italo-francese sul nucleare. Nell'ambito dell'intesa, firmata dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi e dal presidente francese Nicolas Sarkozy, si prevede la realizzazione di almeno quattro centrali di terza generazione nel territorio italiano.
.
che fine ha fatto il referendum del 1987 contro il nucleare? non è valso a niente? la gente non dice nulla?
In ITALIA non funziona nulla figuriamoci 4 CENTRALI NUCLEARI ..............
SI MANGERANNO I SOLDI PRIMA E DOPO .
IN ITALIA SI POTREBBE VIVERE DI SOLE E TURISMO ...........
.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
cosa che dico sempre quando si parla di ciò...ai neo sostenitori del nucleare..
RispondiEliminal'uranio in natura è molto più limitato del petrolio, quando noi avremo finito le nostre belle centrali..il caro petrolio sarà una barzelletta a confronto! ma questo è il nostro progresso...
intanto l'america prevede l'incremento quasi del 35% del rinnovabile mi pare..in pochi anni..
in più, scorie nucleari potranno essere smaltite ovunque si voglia, senza che la cittadinanza ne sia informata!
LE ENERGIE RINNOVABILI POTREBBERO RISOLVERE IL PROBLEMA OKKUPAZIONALE , AUTO ECOLOGIKE , PANNELLI SOLARI , BASTEREBBE KREARE FABBRIKE PER QUESTI PRODOTTI ED IN 5 ANNI SI RISOLVEREBBERO MOLTI PROBLEMI .......
RispondiEliminaSE IO FOSSI UN MILIARDARIO MI BUTTEREI IN QUESTA IDEA .
e poi come hai letto da me....
RispondiEliminac'è la questione del referendum
MA QUESTI SE NE FREGANO DEL POPOLO.........
RispondiElimina