.
L'Eu pensa alle intercettazioni su Skype
Sempre più criminalità organizzata approfitta dei nuovi modi per telefonare
Eurojust, l’agenzia europa per il coordinamento delle indagini giudiziarie tra gli Stati dell’Unione, ha annunciato l’apertura di una indagine che coinvolge tutte le nazioni appartenenti all’Eu, a tema Skype.
Parrebbe infatti che in certe condizioni sia possibile parlare attraverso il popolare sistema di audiochat e chiamata telefonica senza alcun rischio di essere intercettati e che ciò abbia incoraggiato molta criminalità organizzata a sposare la nuova tecnologia per mantenere i contatti ed evitare la sorveglianza delle forze dell’ordine.
Un altro problema è la mancanza di coordinamento tra Stati Uniti e Unione europea, per cui spesso è difficile ottenere l’intercettazione di una certa linea su entrambe le sponde dell’Atlantico.
L’indagine di Eurojust è coordinata dal rappresentante italiano, Carmen Manfredda.
Mentre Skype ribadisce di avere collaborato con tutti gli enti preposti in tutte le maniere possibili, Eurojust sta definendo i tempi di una prima riunione per raggiungere un’intesa transnazionale su quella che potrebbe diventare un’indagine di dimensioni mai toccate prima, per la prima volta sulle linee di Skype e delle altre tecnologie VoIp per telefonare tramite Internet.
.
Già Saviano ci aveva messo in guardia, questi balordi sfruttano il sistema, allo stesso modo in cui lo fanno i terroristi.
RispondiEliminaBenvengano queste intercettazioni se daranno i sospirati frutti. Tutti i mezzi sono buoni per combattere la criminalità, basta che vengano usati legalmente e non per altri scopi.
RispondiEliminaBuona serata e buona vita
Viviana
OK , CIAO
RispondiEliminaMI SEMBRA KE LA LEGGE IN APPROVAZIONE A GIORNI MIRI A CANCELLARE LE INTERCETTAZIONI..........
RispondiEliminaSOB .......INTERCETTATEMI PURE NON HO NIENTE DA NASCONDERE IO.......