.
.
Ecco un meraviglioso giocattolo ecologico per i più piccoli prodotto dalla svizzera Naef. Questo é il primo sidecar solare al mondo progettato da Peter Wüthrich, dal design raffinato. Realizzato in legno d’acero e rivestito con con pitture non tossiche, é disponibile in vari colori . Per muoversi ha bisogno di 0.7 watt di energia solare. Perchè non produrne altri di questi giocattoli geniali (oltre che durevoli e sicuri per i nostri piccoli)?
.
Bisognerebbe produrre veri e propri mezzi di trasporto cosi ... il petrolio durerà ancora per pochi decenni ... non sarà facile xrò se non si sveglia nessuno torniamo alla trazione animale!
RispondiEliminaSaluti,
Giovanni.
SPERO KE LA BENZINA COSTI 5 EURI/LITRO
RispondiEliminaL'ACQUA PURE POI NE RIPARLIAMO , IO E'
9 ANNI KE NON HO AUTO E SONO ANKORA VIVO...
Idem ... il problema è che manca da noi una certa cultura dei mezzi pubblici, come in Inghilterra per esempio (parlo di un posto dove ho lavorato) dove ogni 5 minuti trovi un pulman e se tutti i pendolari occupano un posto a sedere, non ti fanno salire e devi aspettare il prossimo ... che appunto trovi dopo meno di 5 minuti! Eppure città come Londra sono trafficatissime ... come si spiega? Non è un problema solo di incompetenza ... ma di menefreghismo elevato al cubo!!
RispondiElimina